Attraverso la storia dei fondi pedagogici raccolti presso la Biblioteca di Filosofia della Sapienza, Università di Roma, un portrait delle teorie e pratiche di educazione linguistica in Italia a cavallo fra Otto e Novecento, fino al fascismo.

Spigolature di didattica e educazione linguistica / Gensini, Stefano. - (2017), pp. 51-68.

Spigolature di didattica e educazione linguistica

Stefano Gensini
Primo
2017

Abstract

Attraverso la storia dei fondi pedagogici raccolti presso la Biblioteca di Filosofia della Sapienza, Università di Roma, un portrait delle teorie e pratiche di educazione linguistica in Italia a cavallo fra Otto e Novecento, fino al fascismo.
2017
La Biblioteca del Museo pedagogico (1875-1935). La ricostruzione delle collezioni
978-88-8247-404-1
scuola; educazione linguistica; Giuseppe Lombardo Radice; Graziadio I. Ascoli; Giuseppe Gentile
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Spigolature di didattica e educazione linguistica / Gensini, Stefano. - (2017), pp. 51-68.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Gensini_Spigolature_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.85 MB
Formato Adobe PDF
5.85 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1166168
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact